Publicazioni
13. maggio 2022

Due foreste piene di alberi neon green

Da quando abbiamo lanciato il nostro conto neon green, abbiamo già piantato oltre un milione di alberi. Per festeggiare questo traguardo, stiamo portando la nostra collaborazione con Eden Reforestation Projects a un livello superiore, con due foreste neon! Qui ti spieghiamo dove cresceranno e come funziona.

Eden Reforestation Projects è stato il nostro partner affidabile per la piantagione di alberi fin dal lancio del nostro conto giornaliero sostenibile neon green - da maggio 2021, abbiamo già piantato più di un milione di alberi con la non-profit. Con le sue iniziative, Eden Reforestation Projects non solo ricostruisce il pianeta piantando alberi, ma fornisce anche un sostegno sostenibile e duraturo alla popolazione locale. Puoi leggere di più sulla nostra collaborazione qui.

Certificati

Carichiamo qui i certificati che riceviamo ogni tre o quatre mese dal nostro partner di piantagione di alberi Eden Reforestation Projects. Trasparente, in stile neon.

Aprile 2022 Planting Certificate Haiti Planting Certificate Madagascar
Luglio 2022 Planting Certificate Haiti Planting Certificate Madagascar
Ottobre 2022 Planting Certificate Haiti Planting Certificate Madagascar
Gennaio 2023 Planting Certificate Haiti Planting Certificate Madagascar
Aprile 2023 Planting Certificate Haiti Planting Certificate Madagascar

Le nostre foreste neon

Dopo la pietra miliare di 1 milione di alberi piantati, abbiamo deciso di portare la partnership con Eden Reforestation Projects al livello successivo - in particolare con due foreste neon. La prima foresta neon si trova nel sud di Haiti, l'area di piantagione è chiamata «La Vallee DP». Il secondo si chiama «Ankarafantsika 3» e si trova nella regione nord-occidentale di Mahajanga in Madagascar.

Eden Reforestation Projects pianterà un totale di 2'200’000 alberi in «La Vallee DP» e «Ankarafantsika 3» nei prossimi cinque anni - un massimo di 440’000 alberi all'anno. Le nostre foreste neon sono i cosiddetti «Shared Designated Planting Site». Questo significa che piantiamo la zona insieme ad altri partner. Poiché siamo nuovi, potete vedere nelle foto che il rimboschiento è già iniziato nella zona: La popolazione locale coltiva le piantine e le pianta non appena sono abbastanza grandi.

Per quelli di voi che ora hanno fatto i calcoli esatti (e corretti!): Piantiamo molto più di 440’000 alberi all'anno. Attualmente, tutti gli utenti neon green piantano tra 80’000 e 90’000 alberi al mese, il che significa poco più di un milione di alberi piantati all'anno - senza contare la crescita della nostra comunità green. In termini concreti, questo significa che il prossimo anno 440’000 alberi saranno piantati nelle nostre foreste neon, il resto sarà distribuito da Eden stessa nelle varie località in Nepal, Madagascar, Indonesia, Mozambico, Kenya, Honduras e Nicaragua - sempre dove gli alberi sono più necessari al momento. Per saperne di più, leggete qui.

Una breve digressione #1 - Haiti e l'Eden

Anni di deforestazione ad Haiti hanno avuto conseguenze devastanti per l'isola caraibica: solo 1% delle foreste primarie rimane, e l'ONU stima che un altro 30% degli alberi rimanenti viene distrutto ogni anno. Eden Reforestation Projects ha visto un grande bisogno di azione e ha iniziato il suo lavoro ad Haiti più di 10 anni fa. All'inizio sono stati aperti vivai di alberi in quattro province - nelle attuali dieci aree di piantagione, Eden si concentra sull'implementazione di tecniche agroforestali che proteggono gli spartiacque e migliorano la sicurezza alimentare della popolazione locale.

Su un'area di 4’226 ettari, saranno piantate tutte le specie arboree native di Haiti, come la Leucaena leucocephala, il Delonix regia o la Gliricidia sepium. Inoltre, piantando le mangrovie, le squadre di Eden aiutano a stabilizzare le coste e a ridurre l'erosione causata dai disastri naturali. Eden fornisce anche agli agricoltori locali la formazione, gli strumenti e le piantine necessarie per aumentare la loro produzione alimentare e la biodiversità.

Una breve digressione #2 - Madagascar e l’Eden

Il Madagascar è una delle principali priorità mondiali per la conservazione della biodiversità grazie alle sue specie autoctone e alla grave perdita di habitat, con 75% delle specie del Madagascar uniche e solo 10% delle foreste primarie rimaste. La distruzione delle foreste di mangrovie lungo la costa ha portato, da un lato, al riversamento di fango in mare, distruggendo attività di pesca un tempo produttive, e dall'altro aumenta la vulnerabilità delle comunità costiere a cicloni, tsunami e inondazioni.

In risposta alla perdita su larga scala di mangrovie, Eden ha iniziato a riforestare Mahajanga nel 2007. Insieme alla comunità locale, Eden ha ripulito l'estuario dagli alberi morti, ha raccolto una varietà di specie vegetali autoctone e ha piantato gli alberi durante la bassa marea. Meno di dieci anni dopo, l'area è diventata una fiorente foresta di mangrovie, che ha portato al ritorno di un ecosistema acquatico sano.

Ciò che è iniziato nel 2007 con il rimboschimento delle mangrovie è stato ampliato nel 2012 per includere una varietà di foreste decidue secche negli altopiani, oltre al nostro sito di impianto nel Parco Nazionale di Ankarafantsika. Il parco ospita otto specie di lemuri in via di estinzione e 70% delle 820 specie di piante presenti nel parco si trovano solo in Madagascar.

Qual è il prossimo passo per le foreste neon?

Le squadre di Eden scattano foto georeferenziate sul campo - in questo modo i siti di piantagione vengono contrassegnati con le coordinate della posizione per documentare accuratamente l'insediamento e la crescita degli albero nel tempo. Le squadre di Haiti e Madagascar inoltrano le foto alla squadra di verifica statunitense di Eden, che controlla il coordinamento delle foto. Questo assicura che le foto siano scattate entro i confini corretti delle piante. Eden misura i progressi a intervalli di 6 mesi, iniziando immediatamente dopo la semina e continuando per almeno tre anni dopo il completamento del progetto.

Eden condivide le foto con noi dopo una revisione di successo - e noi condividiamo il neon-style trasparente qui con voi.

Inviaci un feedback