Conto cointestato per coppie e alloggi condivisi da 2 persone
23 apr 2025
Vivete insieme in coppia o in un appartamento e avete bisogno di un conto cointestato? Vi presentiamo in questo blog con esempi i tipi di conti che esistono e vi mostriamo a cosa dovete prestare attenzione quando scegliete un conto corrente cointestato.
Quale conto per il domicilio comune?
Esempio 1: Andrea e Luis – delega
Essendo Andrea e Luis coinquilini, Andrea apre un conto e concede a Luis una delega. In questo modo Luis può accedere ai fondi e aggiornare i pagamenti, ma non è un titolare ufficiale del conto. Quando Andrea parte per un viaggio di lavoro, Luis si rende conto che il pagamento dell’affitto deve essere aggiornato e se ne occupa lui. In seguito, dopo un acceso litigio, Andrea revoca l’accesso a Luis bloccando il suo accesso al conto. Senza alcun diritto di titolarità, Luis non ha voce in capitolo nella decisione.
Lezione appresa: la delega è pratica ma temporanea, perché può essere revocata in qualsiasi momento.
Esempio 2: Andrea e Max – conto cointestato
Ora Andrea vive con Max e gli suggerisce un vero e proprio conto cointestato, a cui entrambi possono accedere senza restrizioni. Confrontando le opzioni possibili emergono commissioni nascoste e procedure di iscrizione complicate, finché i due non scoprono neon duo. Con l’estensione neon duo, Andrea e Max possono contare sulla piena titolarità, commissioni trasparenti e una procedura di registrazione tutta digitale. A differenza dell’espediente rappresentato dalla delega, un conto cointestato vero e proprio garantisce pari diritti a entrambi i titolari, vale a dire che nessuno dei due può escludere l’altro. Niente più incertezze o dipendenza dalle autorizzazioni di una sola persona, ma un’esperienza bancaria condivisa e trasparente.
E da utente neon metal, Max può approfittare dei vantaggi del suo conto personale anche per la sua carta del conto cointestato. Ciò significa che Max può utilizzare, ad esempio, uno dei suoi 5 prelievi gratuiti al mese dai bancomat neon metal per prelevare contanti dal suo conto cointestato.
Esempio 3: Silvia e Anna – conto cointestato all’estero
Silvia e Anna provano il loro conto cointestato neon duo in luna di miele, usandolo per pagare voli, hotel e pasti. Ogni acquisto è effettuato senza problemi, con pieno accesso al conto da parte di entrambe. Quando Silvia smarrisce la sua carta, l’assistenza di neon provvede a una rapida sostituzione per prevenire disagi e inconvenienti. A differenza dei conti separati o delle limitazioni di una delega, un conto cointestato semplifica le spese condivise e garantisce una sicurezza finanziaria paritaria, evitando qualunque stress in viaggio. Per Silvia e Anna significa una preoccupazione in meno e una luna di miele senza pensieri.
La ciliegina sulla torta: essendo utenti neon plus, Silvia e Anna non pagano commissioni sul tasso di cambio quando fanno acquisti con le loro carte neon duo all’estero. E possono usufruire di tutti gli altri vantaggi dei loro conti personali anche per l’utilizzo del conto cointestato.
Conti cointestati (gratuiti): il confronto

Gratuito significa davvero gratuito?
Suggerimento 1: Attenzione ai costi nascosti
Prima di scegliere un conto cointestato, riflettate su come volete usarlo e date un'occhiata alle spese. A volte non ci sono spese mensili, ma le carte hanno un costo. È possibile che la carta sia gratuita solo per i primi mesi e che poi venga addebitato un costo.
Suggerimento 2: Commissioni per prelievi o bonifici all’estero
Prestate anche attenzione alle commissioni per i prelievi o i bonifici all'estero: Possono essere molto elevate. Se utilizzate il conto cointestato per viaggiare o per fare acquisti su siti web non svizzeri, le spese possono essere molto elevate.
Di norma, i conti cointestati svizzeri sono tenuti in CHF, il che significa che i pagamenti in altre valute comportano dei costi. Se effettuate un bonifico in euro (SEPA), pagherete la conversione da CHF a EUR. Molte banche sembrano offrire il SEPA gratuitamente, ma potrebbero esserci delle commissioni nascoste per il cambio di valuta. Inoltre, pagate le commissioni per i bonifici all'estero (non SEPA).
Con neon duo, le commissioni sui prelievi o i bonifici all’estero sono basate sulle condizioni sottoscritte per il tuo conto personale. In quanto utente neon free,paghi lo 0,35% di commissioni sul tasso di cambio quando usi la tua carta neon free o neon duo all’estero e l’1,5% di commissioni per i prelievi all’estero dal tuo conto personale o cointestato.
In qualità di utente neon plus, neon global o neon metal, le specifiche del tuo conto personale si applicano anche all’estensione neon duo: non paghi alcuna commissione sul tasso di cambio quando utilizzi la carta del tuo conto personale o cointestato all’estero, paghi tra lo 0% e l’1,0% di commissioni sui prelievi all’estero e usufruisci in totale di 2-5 prelievi bancomat gratuiti al mese in Svizzera con la carta del tuo conto personale o quella del tuo conto cointestato.
neon duo: Cosa si ottiene per 6 CHF
Trasparenza totale dei costi per entrambi i titolari del conto
1 login per il conto personale e quello cointestato
Tutto in un’unica app
Apertura del conto completamente digitale – senza visite in filiale e scartoffie
Protezione dei depositi fino a 100’000 CHF per conto cointestato
Le stesse caratteristiche del tuo conto personale neon (neon free, neon plus, neon global o neon metal).
A tua disposizione per qualsiasi domanda: il servizio cliente neon
Noi di neon vogliamo continuare a cambiare il mercato svizzero con ottimi prodotti a prezzi bassi. Per farlo, dobbiamo da un lato coprire i nostri costi e dall'altro generare un margine positivo con nuovi prodotti. Questo obiettivo viene raggiunto con una spesa molto competitiva di 3 CHF al mese per utente.
Lo sviluppo, la gestione e il monitoraggio del conto cointestato comportano un impegno maggiore per la nostra banca partner e per noi rispetto al conto personale. Ad esempio, ci sono ulteriori controlli all'apertura del conto, maggiori chiarimenti per le operazioni di pagamento e una maggiore complessità nell'area del servizio clienti.
Apri il conto cointestato: direttamente nell’app
Vuoi saperne di più sul conto cointestato neon duo? Puoi iniziare l'apertura del conto direttamente dall'app e invitare il tuo partner.