0% Specials

8 apr 2025

Scopri gli «0% Specials» di Swisscanto, l’unità di asset management della Banca Cantonale di Zurigo (ZKB), e di neon: ti proponiamo quattro ETF Swisscanto selezionati, che puoi acquistare e vendere senza commissioni di trading tra aprile e settembre 2025. Con i nostri 0% Specials desideriamo continuare ad abbattere gli ostacoli agli investimenti, offrendoti possibilità di investimento flessibili e convenienti anche al di fuori del piano di accumulo. In questo articolo del blog scopri di più sui motivi alla base della nostra collaborazione con questo asset manager e sulla scelta dei quattro ETF «0% Specials».

Importante: Gli ETF possono essere soggetti a commissioni correnti e altri costi. Una panoramica completa del prodotto è disponibile nella scheda informativa. Le schede informative dei quattro ETF sono disponibili nell’app neon e al link sottostante.

Chi è Swisscanto?

Swisscanto è il marchio di prodotto della ZKB e uno dei principali fornitori di soluzioni di investimento sostenibili. Con una chiara attenzione all'investimento responsabile e all'integrazione dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance), l'asset management della ZKB offre ETF orientati al futuro che soddisfano elevati standard ambientali e sociali. L'azienda persegue l'obiettivo di combinare investimenti sostenibili con rendimenti stabili e quindi ottenere un impatto positivo sulla società e sull'ambiente.

Proprio come noi di neon, che ti semplifichiamo l'accesso agli investimenti e alla gestione finanziaria, anche l'asset manager della ZKB si impegna a offrire soluzioni innovative ai propri clienti. Per questo siamo lieti di offrirti gli ETF Swisscanto ESGeneration SDG con 0% di commissioni di trading: una partnership perfetta per tutti coloro che vogliono coniugare responsabilità e rendimento.

Informazioni sull’offerta

Con questa offerta non paghi alcuna commissione di trading sull’acquisto e la vendita di quattro ETF selezionati dall’8 aprile 2025 al 30 settembre 2025. Tieni presente che pagherai la normale commissione di trading sull’acquisto/vendita e noi te la rimborseremo, insieme alla ZKB, entro due giorni lavorativi. Restano solo l’imposta di bollo statale e i costi dei prodotti (TER) dell’ETF.

Trovi i quattro «0% Specials» nell’app neon nella scheda Invest. Fai clic su «Scopri» e scorri verso il basso fino a «Temi», dove troverai il riquadro «0% Specials»:

Inoltre, puoi aggiungere al tuo piano di risparmio anche i due ETF Swisscanto Swiss Stocks (ESG) e Global Stocks (ESG). In questo modo puoi investire a lungo termine nei due ETF senza pagare commissioni di trading al momento dell'acquisto.

Continua a leggere e scopri perché abbiamo scelto proprio questi ETF.

La differenza tra 0% Specials e 0% piano di accumulo

Innanzitutto, per evitare malintesi: lo 0% piano di accumulo è diverso dagli 0% Specials. Con lo 0% piano di accumulo ti offriamo diversi titoli che puoi acquistare allo 0% di commissioni di trading nell’ambito del piano di accumulo. Tra questi anche i due ETF Swisscanto Swiss Stocks (ESG) e Global Stocks (ESG). Ti offriamo quindi una costituzione del patrimonio conveniente e a lungo termine, poiché l’offerta di titoli selezionati con lo 0% piano di accumulo resta permanente. Inoltre, come sempre da neon, ti semplifichiamo la vita: investiamo una volta al mese per te in modo automatizzato.

Ma desideriamo offrirti un accesso conveniente a un portafoglio ampio e diversificato anche al di fuori dello 0% piano di accumulo. Ed è proprio quello che ti proponiamo con i nostri 0% Specials: per un periodo limitato puoi acquistare e vendere titoli selezionati nell’app neon senza commissioni di trading.


0% piano di accumulo

0% Specials

Offerta

0% di commissioni di trading sull’acquisto

0% di commissioni di trading sull’acquisto e la vendita

Durata

A lungo termine

Periodo limitato (offerta attuale: 6 mesi)

Titoli

  • Swiss Stocks (ESG)

  • Global Stocks (ESG)

  • Developed Markets (ESG)

  • Global Stocks ESG Climate Paris Aligned

  • FuW Swiss 50 ETP

  • AI & Big Data

  • Clean Energy (Xtrackers, Acc.)

  • Nasdaq 100 (Xtrackers, Acc.)

  • S&P 500 (Xtrackers, Acc.)

  • Bitcoin Tracker

  • Ethereum Tracker

  • Swiss Stocks (ESG)

  • Global Stocks (ESG)

  • US Stocks (ESG)

  • Eurozone Stocks (ESG)

I nuovi ETF di Swisscanto: sostenibilità con metodo

Con i quattro nuovi ETF ESGeneration SDG di Swisscanto, ti offriamo un'opportunità sostenibile ed efficiente in termini di costi per investire nell'economia del futuro. I quattro ETF si concentrano sulle regioni Svizzera, Mondo, USA e Eurozona e si concentrano su aziende che contribuiscono attivamente al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite (SDG: Sustainable Development Goals). Allo stesso tempo, beneficerai della consueta trasparenza ed efficienza in termini di costi di un ETF.

Ciascuno dei quattro ETF si basa su un indice ESGeneration SDG sviluppato appositamente da Swisscanto, a sua volta derivato da un indice di riferimento (ad esempio l'MSCI ACWI o lo SPI). 

Piccola digressione: un indice è fondamentalmente una «costruzione artificiale» da parte dei fornitori di indici e non un prodotto finanziario in sé. Gli indici rappresentano la performance generale di un determinato mercato o settore e non possono essere acquistati direttamente. Per investire in un indice, è necessario acquistare prodotti finanziari che replicano un determinato indice. Questi includono, ad esempio, gli ETF. L'indice di riferimento costituisce la base degli indici ESGeneration SDG derivati, che applicano criteri di filtro aggiuntivi per effettuare una selezione più specifica di titoli.

Gli ETF Swisscanto ESGeneration SDG sono composti secondo criteri rigorosi. In una prima fase vengono filtrate le aziende che mettono a rischio la società e la salute generale (ad esempio violando i diritti umani, i diritti dei lavoratori o gli standard ambientali, o producendo armi, munizioni, tabacco o alcol), che contribuiscono all'aggravamento del cambiamento climatico (ad esempio promuovendo i combustibili fossili, o le compagnie aeree e crocieristiche e le case automobilistiche) e intensificare il declino della biodiversità (ad esempio, pesca o silvicoltura non sostenibili e olio di palma non certificato). 

Il passo successivo è lo screening ESG: le aziende vengono valutate in base al punteggio ESG di Swisscanto, con l'esclusione delle aziende peggiori per settore in base al loro punteggio. ESG sta per Environmental, Social, Governance e valuta le aziende in base ad aspetti ambientali (ad esempio le emissioni di CO₂), fattori sociali (ad esempio le condizioni di lavoro) e una buona governance aziendale (ad esempio trasparenza ed etica). Ma le valutazioni ESG hanno anche i loro punti deboli, perché ci sono aziende che, nonostante una valutazione ESG accettabile, perseguono pratiche commerciali discutibili o praticano il greenwashing. Ecco perché Swisscanto si affida a un filtraggio più rigoroso fin dalla prima fase per gli ETF ESGeneration SDG. 

Segue poi la terza fase, in cui vengono identificati i cosiddetti «SDG Leaders» Si tratta di aziende che contribuiscono attivamente al raggiungimento degli SDG, ad esempio attraverso innovazioni nel campo delle energie rinnovabili, della mobilità sostenibile, della produzione rispettosa delle risorse o di iniziative sociali come la promozione dell'istruzione e l'assistenza sanitaria.

Infine, le aziende con elevate emissioni di CO₂ vengono ponderate in modo mirato in modo da essere meno rappresentate o addirittura escluse del tutto. Questo viene fatto in modo che le emissioni medie delle aziende incluse nell'ETF siano almeno il 20% inferiori a quelle dell'indice di riferimento.

Come già avvenuto per le precedenti 0% Specials, durante il periodo promozionale dall'8 aprile 2025 al 30 settembre 2025 puoi acquistare e vendere i quattro ETF Swisscanto senza commissioni di trading (escluse le imposte di bollo). Grazie al loro TER relativamente basso e all'approccio ESG basato su regole, gli ETF Swisscanto ESGeneration SDG offrono un'opportunità interessante per investire in modo sostenibile in diverse regioni. Per maggiori dettagli sui singoli ETF, continua a leggere.

Perché abbiamo scelto l'ETF Swisscanto Swiss Stocks (ESG)?

La Svizzera è nota per la sua stabilità e capacità di innovazione e lo Swisscanto Swiss Stocks (ESG) ETF offre la possibilità di investire in modo mirato in aziende svizzere leader con un modello di business sostenibile. Sono inclusi circa 49 titoli di diversi settori, tra cui sanità, industria e servizi finanziari. Aziende come Novartis, Roche e Zurich Insurance non sono solo sinonimo di successo economico, ma anche di gestione responsabile. Grazie al forte posizionamento di molte aziende svizzere nei mercati globali, con questo ETF non solo approfitti del contesto economico nazionale, ma anche della loro presenza internazionale. Con un TER dello 0,35%, l'ETF offre un modo efficiente per mappare il mercato svizzero con una strategia incentrata sugli ESG.

Puoi trovare informazioni complete sull'ETF e sui rischi qui.

Perché abbiamo scelto l'ETF Swisscanto Global Stocks (ESG)?

La sostenibilità non è solo una tendenza, ma un cambiamento fondamentale nell'economia che offre opportunità di crescita a lungo termine. E con l'ETF Swisscanto Global Stocks (ESG), investi a livello globale in aziende che contribuiscono attivamente al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite (SDG). L'ETF copre un ampio spettro di oltre 400 aziende dei mercati sviluppati ed emergenti che si distinguono per la loro gestione responsabile e le innovazioni orientate al futuro. Con un TER dello 0,35%, l'ETF offre un modo efficiente per investire in modo sostenibile. Tuttavia, tieni presente che l'attenzione alle aziende sostenibili può differire dagli indici standard e comportare una ponderazione specifica.

Puoi trovare informazioni complete sull'ETF e sui rischi qui.

Perché l'ETF Swisscanto US Stocks (ESG)?

La tecnologia, i servizi finanziari e la sanità sono alcuni dei principali motori dell'economia statunitense – ed è proprio in questi settori che investe l'ETF Swisscanto US Stocks, con un focus sulla sostenibilità. Se vuoi partecipare alle aziende più innovative del mondo, questo ETF offre un'alternativa orientata all'ESG rispetto ai classici indici statunitensi. Comprende circa 128 titoli, tra cui nomi noti come Nvidia, Alphabet e Tesla. E combina il potenziale economico con i principi dello sviluppo sostenibile Con un TER di solo 0,29%, è anche un'opzione conveniente nel settore degli ETF azionari sostenibili focalizzati sul mercato statunitense. Come per ogni ETF focalizzato, esiste tuttavia un certo rischio settoriale.

Puoi trovare informazioni complete sull'ETF e sui rischi qui.

Perché l'ETF Swisscanto Eurozone Stocks (ESG)?

L'ETF Swisscanto Eurozone Stocks (ESG) investe in società della zona euro che operano in modo sostenibile. L'Europa sta puntando sempre più su modelli di business conformi ai criteri ESG e questo ETF offre l'opportunità di trarre vantaggio da questo cambiamento. Comprende circa 41 titoli di diversi settori, tra cui società note come ASML, SAP e Allianz, che sono sia economicamente forti che all'avanguardia nelle iniziative sostenibili. Con un TER dello 0,29%, questo ETF è uno dei prodotti ESG più convenienti per il mercato europeo. Poiché l'ETF investe solo in società dell'Eurozona, gli sviluppi economici e politici in questa regione possono influenzare la sua performance in misura maggiore rispetto a un ETF globale.

Puoi trovare informazioni complete sull'ETF e sui rischi qui.

Ti preghiamo di leggere attentamente prima di utilizzare neon invest!Questo blog rappresenta un'offerta in conformità con LSerFi, art. 3, lit. g, e mira a informare sulla nostra promozione con Swisscanto. Gli ETF possono essere soggetti a commissioni correnti e altri costi. Una panoramica completa del prodotto è disponibile nella scheda informativa. Le schede informative dei quattro ETF sono disponibili nell’app neon e collegate al link sopra riportato. Tuttavia, non costituisce una raccomandazione ad acquistare o vendere alcuno strumento finanziario specifico. In altre parole, sei tu a decidere se acquistare o vendereuno dei prodotti di investimento sopra citati. Prima di utilizzare neon invest, dovresti sempre chiedere consiglio a esperti indipendenti e ricordare che investire comporta dei rischi. È importante che tu investa solo la quantità di denaro che puoi permetterti di perdere – nel peggiore dei casi, tutto il denaro. I risultati passati degli strumenti finanziari non predicono mai i risultati futuri. Se vuoi leggere la versione completa di questo disclaimer in linguaggio legale, clicca qui.

Puoi trovare maggiori informazioni su come guadagniamo nel nostro blog dedicato alla filosofia della collaborazione con i partner.

Se vuoi saperne di più sul nostro piano di accumulo, clicca qui. E se vuoi saperne di più su altri titoli da aggiungere al tuo portafoglio con il nostro piano di accumulo con lo 0% di commissioni d’acquisto, dai un’occhiata a questa pagina.

Cosa aspetti?

Prendi il controllo delle tue finanze con la tua nuova app preferita. Senza cartaceo e in meno di 10 minuti.

Cosa aspetti?

Prendi il controllo delle tue finanze con la tua nuova app preferita. Senza cartaceo e in meno di 10 minuti.

Cosa aspetti?

Prendi il controllo delle tue finanze con la tua nuova app preferita. Senza cartaceo e in meno di 10 minuti.