Blog
16. ottobre 2024

Dietro le quinte di finsights

A volte hai difficoltà a ottenere risposte semplici e veloci sul tuo comportamento di spesa, ad esempio: Quanto ho speso durante le mie vacanze in Indonesia? Oppure: compro abbastanza biglietti singoli per i trasporti pubblici da rendere conveniente un abbonamento annuale? Con finsights, ti offriamo un modo nuovo e semplice per esplorare e comprendere il tuo comportamento di spesa, direttamente dal tuo divano.

finsights: approfondimenti finanziari personali

La comunità neon ci ha spesso detto che cercava risposte semplici a domande specifiche sulle proprie spese. E queste domande erano così molteplici e diverse che l'aggiunta di un semplice report per tutti non sarebbe stata sufficiente.

Ad esempio, sarebbe molto comodo sapere se la mia spesa annuale per i trasporti pubblici rende conveniente l'abbonamento ai trasporti pubblici, invece di pagare i biglietti singoli. Oppure per capire se quest'anno sto spendendo ancora tanto in fast food come l'anno scorso, seguendo i miei buoni propositi per l'anno nuovo. O per seguire i miei progressi nell'altro obiettivo di ridurre la preferenza per i voli rispetto ai viaggi in treno.

Con finsights, forniamo a voi, i nostri utenti, un modo nuovo, facile e comodo per informarvi e imparare dal vostro comportamento di spesa. Lo facciamo continuando ad anticipare il panorama bancario svizzero, portando sul mercato questa funzionalità basata sull'intelligenza artificiale e mantenendo i tuoi dati al 100% sicuri e privati. Partiamo da domande semplici per esplorare un tipo alternativo di ricerca e analisi e integreremo dati freschi, aggiornamenti dell'intelligenza artificiale e formati di risposta flessibili a ogni fase di scoperta.

Ora puoi capire meglio le tue abitudini di spesa facendo letteralmente le domande sul tuo divano e finsights ti mostrerà rapidamente la risposta in modo che tu possa ottenere comodamente le informazioni di cui hai bisogno per mantenere il controllo sulle tue finanze.

Dove trovare la funzione finsights?

Puoi trovare finsights nell'app neon, cliccando sull'icona «Statistiche» nella schermata iniziale, seguita da un tocco sulla piccola icona viola con le scintille nell'angolo in alto a destra. In alternativa, se stai leggendo questo post dal tuo cellulare, puoi accedere direttamente alla sezione finsights della tua app neon cliccando su questo link.

Esempi concreti di finsights

Abbiamo citato l'esempio di capire se la spesa per i trasporti pubblici vale la pena di sottoscrivere un abbonamento ai trasporti pubblici. Ma ci sono molti altri utili approfondimenti quotidiani che puoi ottenere. Ecco le domande più frequenti a cui finsights può già rispondere, ad esempio..

Quanto hai speso in uno specifico negozio in un determinato periodo di tempo: ad esempio, quanto hai speso alla Coop (o alla Migros o in qualsiasi altro supermercato o in tutti i supermercati) ogni mese di quest'anno. Questo può essere utile per sapere quali sono i costi mensili della tua spesa per un bilancio sostenibile.

Quanto hai speso in un luogo specifico: ad esempio, quanto hai speso durante il viaggio in Indonesia di quest'anno. Questo può aiutarti a non sottovalutare il costo della tua prossima vacanza. Oppure per ottenere un rimborso dai tuoi compagni di viaggio.

Quanto spendi in media in un determinato periodo di tempo: ad esempio, quanto guadagni e quanto spendi ogni mese quest'anno rispetto al passato. Questo può aiutarti a individuare i cambiamenti delle tue abitudini di spesa nel tempo.

Quali sono le spese più elevate che hai sostenuto quest'anno o, al contrario, quali sono quelle più piccole: questo può aiutarti a capire dove vanno a finire i tuoi soldi e a modificarli se necessario.

E molto altro ancora! finsights offre un'ampia gamma di possibilità, quindi dai un'occhiata e libera la tua curiosità.

Dietro le quinte: Come funziona finsights

Dietro finsights, un modello di intelligenza artificiale traduce le tue domande in query tecniche di database (ad esempio SQL). Il nostro sistema prende queste query, recupera le informazioni pertinenti e le visualizza all'interno dell'ambiente sicuro e protetto dal login della nostra app.

Sei un:a appassionato:a di tecnologia/AI o vuoi ancora più trasparenza sul nostro processo? Utilizziamo l'LLM (Large Language Model) di Google, che si chiama Gemini, nel nostro ambiente GCP (Google Cloud Platform) per tradurre la tua domanda in SQL (Structured Query Language). Il nostro back-end elabora la domanda come una normale query di dati (ad esempio, come quando controlla e visualizza la cronologia delle transazioni nella tua app neon). Il risultato viene poi visualizzato nel front-end (sull schermo) in modo che tu possa vederlo nella tua app, insieme a dettagli utili sulle transazioni incluse e i periodi di tempo, per aiutarti a capire il risultato.

Ecco! In altre parole: con finsights, i tuoi dati non vengono ceduti a terzi, ma rimangono sempre protetti presso il nostro partner Google Cloud in Svizzera e inaccessibili a terzi. Anche tutti i dati elaborati dal modello di intelligenza artificiale, ad esempio le tue domande e la struttura dei dati, sono sempre protetti dall'accesso di terzi e non vengono né archiviati separatamente né utilizzati per attività di training.

Nota bene: durante la fase beta, finsights può rispondere solo a domande sul tuo conto principale, non ancora a domande su Spaces, sul tuo conto cointestato o sul tuo portafoglio neon invest. Inoltre, i risultati di finsights non includono le prenotazioni di carte che non sono ancora state trattate (il che richiede solitamente 2 o 3 giorni lavorativi).

Perché è una versione beta?

Per due motivi:

#1 Questo è solo l'inizio di finsights e, come molte applicazioni basate sull'intelligenza artificiale, i risultati potrebbero essere imprecisi e necessitano di alcune iterazioni per essere migliorati .

#2 È una funzione in continua evoluzione, perché c'è ancora molto da esplorare. Abbiamo iniziato con alcune domande di base per esplorare un tipo alternativo di ricerca e analisi. La tecnologia e l'accesso naturale alle risposte dovrebbero consentire a tutti di essere creativi e di trovare nuovi casi d'uso. Ad ogni passo della scoperta, ci proponiamo di aggiungere nuovi dati, gli ultimi aggiornamenti dell'intelligenza artificiale e i formati delle risposte per soddisfare le tue esigenze e costruire un tipo di funzionalità idealmente del tutto nuovo.

Per questo motivo, abbiamo deciso di rilasciare finsights in versione beta a tutti gli utenti di neon fino alla fine di quest'anno, in modo che la comunità neon possa iniziare a trarne vantaggio, pur essendo consapevole che i suoi risultati possono essere errati o incompleti – e che quindi non dovrebbero essere la causa di decisioni importanti.

Unisciti alla comunità dei creatori di finsights!

In pieno stile neon, questa è la funzione perfetta per coinvolgere te (e la nostra comunità) nell'ulteriore sviluppo delle funzionalità di finsights!

In questa occasione, vogliamo esplorare una discussione più interattiva all'interno della comunità utilizzando Discord, dove potrai condividere i tuoi suggerimenti per migliorare questa funzione e ricevere aggiornamenti sui suoi progressi. Puoi anche utilizzare questo canale per scambiare le tue esperienze e aiutare gli altri con le tue migliori domande, suggerimenti e casi d'uso.

Il nostro server neon-Discord dedicato è composto da un canale di notifica chiamato #release-updates, attraverso il quale noi di neon ti forniremo informazioni sui miglioramenti di finsights. Comprende anche un canale della comunità chiamato /finsights-friends, dove potrai condividere le tue esperienze e le tue impressioni su questa funzione con altri utenti neon.

Inoltre, ogni 3 settimane, fino alla fine del 2024, ospiteremo delle sessioni virtuali per aggiornarti sullo sviluppo della funzione, dopo l'evento di rilascio in diretta streaming. In questo modo, gli utenti come te potranno vedere concretamente i progressi fatti nello sviluppo della funzione fino alla fine dell'anno.

Vuoi unirti alla community di Insights?

  • Clicca qui per accedere al nostro server Discord e
  • Salva la data della prossima sessione virtuale di aggiornamento, che si terrà il 13 novembre 2024. Riceverai il link alla chiamata e ai prossimi aggiornamenti video nel canale di notifica #release-updates.
Inviaci un feedback