Una foresta piena di alberi neon green in Kenya
20 ott 2024
Dal lancio di neon green nel 2021, abbiamo già piantato oltre quattro milioni di alberi. Dal 2022 abbiamo piantato alcuni di questi alberi nelle nostre foreste neon. In questo blog ti spieghiamo la storia delle nostre foreste neon e come funziona il tutto.
Eden: People + Planet è stato il nostro partner affidabile per la piantumazione di alberi fin dal lancio di neon green – abbiamo già piantato oltre quattro milioni di alberi con l'organizzazione no-profit fin dall'inizio. Con le sue iniziative, Eden: People + Planet non solo ricostruisce il pianeta attraverso la riforestazione, ma fornisce anche un sostegno sostenibile e duraturo alle popolazioni locali. Puoi leggere qui ulteriori informazioni sulla nostra collaborazione con Eden. E qui puoi trovare i certificati degli alberi piantati.
La storia della nostra foresta neon
2022: Due foreste neon
Un anno dopo il lancio di neon green, abbiamo raggiunto un traguardo incredibile: 1 milione di alberi piantati! Per celebrare questo successo, nell'aprile 2022 abbiamo iniziato a piantare alberi nei cosiddetti «Siti di Piantagione Designati Condivisi». Ciò significa che una parte degli alberi viene piantata nelle foreste neon.
I nostri primi siti sono stati «La Vallee DP» ad Haiti e «Ankarafantsika 3» in Madagascar.
2023: Perché abbiamo dovuto lasciare Haiti
A causa dell'instabilità del clima politico ad Haiti, non era più sicuro per Eden continuare a piantare dall'aprile 2023. Il progetto è stato infine consegnato alle autorità locali il 30 giugno 2023, che continuano a prendersi cura e a proteggere i 319’880 alberi che abbiamo piantato.
2024: Il nostro viaggio a Tudor Creek in Kenia
Nel 2024, abbiamo deciso di vedere con i nostri occhi come è una foresta neon. A ottobre, due dipendenti neon e un utente neon green, Arnaud, sono andati a Tudor Creek in Kenia: un'esperienza incredibile! Avevamo raccolto in anticipo le domande della nostra comunità neon green per Eden e abbiamo persino potuto trasmettere in diretta le risposte dalla piantagione di mangrovie, con i piedi nel fango!
Siamo rimasti profondamente colpiti dalla visita in loco: Abbiamo potuto vedere con i nostri occhi l'impatto positivo che Eden sta avendo in Kenya – per l'ambiente e per la comunità locale. La combinazione di riforestazione sostenibile e promozione dello sviluppo socio-economico dimostra quanto sia efficace e olistico il lavoro sul campo.
Ma guarda tu stesso! Clicca qui per il resoconto dettagliato e il vlog scritto dai nostri dipendenti Michèle e Mathias. E qui puoi leggere il resoconto personale dell'utente neon green Arnaud, che ci ha accompagnato nel nostro viaggio in Kenya.
2024: L'ulteriore sviluppo di Eden
Lo stesso anno, il nostro partner di lunga data per la piantumazione di alberi, Eden, ha subito una trasformazione importante, passando da un approccio incentrato sulla riforestazione a un approccio più completo. Ciò include, ad esempio, il rispetto di ulteriori standard internazionali come i principi di ripristino delle foreste (EN) – e l'ampliamento degli obiettivi per includere altri aspetti ambientali (ad esempio la biodiversità) e indicatori socio-economici (diversificazione del reddito).
Questo riallineamento strategico comporta una serie di cambiamenti, tra cui standard più elevati in termini di rendicontazione (e quindi maggiori risorse).
In questo contesto, Eden ha deciso di interrompere per il momento la collaborazione con l'organizzazione locale di piantumazione di alberi che gestisce l'area «Ankarafantsika 3» in Madagascar. Dal maggio 2022, abbiamo piantato 659'617 alberi con Eden in quell'area. Eden ci ha anche assicurato che gli alberi già piantati in Madagascar continueranno a essere curati dalla organizzazione locale. Clicca qui per il rapporto (EN).
2025: La nostra attenzione al Kenya
Eden ha suggerito di cercare un nuovo luogo dove piantare alberi, che potesse sostituire il sito neon in Madagascar in futuro. Ma, grazie alla nostra visita al nostro sito in Kenya, abbiamo acquisito maggiore conoscenza e fiducia nel sito, quindi abbiamo deciso di rafforzare la nostra presenza lì, rendendolo il nostro unico sito di piantumazione dal 2025 in poi.