Blog
30. luglio 2024

0% Specials

Scopri gli «0% Specials» di neon: insieme ad Invesco, ti proponiamo tre ETF selezionati, che puoi acquistare e vendere per 8 mesi senza commissioni di trading. Con i nostri 0% Specials desideriamo continuare ad abbattere gli ostacoli agli investimenti, offrendoti possibilità di investimento flessibili e convenienti anche al di fuori del piano di accumulo. In questo articolo del blog scopri di più sui motivi alla base della nostra collaborazione e sulla scelta dei tre ETF «0% Specials».

Importante: Gli ETF possono essere soggetti a commissioni correnti e altri costi. Una panoramica completa del prodotto è disponibile nella scheda informativa. Le schede informative dei tre ETF sono disponibili nell’app neon e al link sottostante.

Chi è Invesco?

Informazioni sull’offerta

La differenza tra 0% Specials e 0% piano di accumulo

Gli «0% Specials»: globali, sostenibili e convenienti

Perché abbiamo scelto l'ETF Technology Global (ESG)?

Perché abbiamo scelto l'ETF Healthcare Global (ESG)?

Perché abbiamo scelto l'ETF Financials Global (ESG)?

Chi è Invesco?

Invesco è un fornitore di servizi finanziari affidabile e rinomato con oltre 85 anni di esperienza nel settore. L’azienda costituisce uno dei maggiori fornitori di ETF al mondo (oltre a Blackrock, Vanguard e State Street) e mira a offrire alle/agli utenti un valore aggiunto elevato con i suoi prodotti, proprio come facciamo tutti i giorni in neon con la nostra app per conto. Per facilitarti l’accesso agli investimenti, abbiamo deciso di avviare una partnership con Invesco e offrirti ETF selezionati con lo 0% di commissioni di trading. La nostra ambizione comune di cambiare il mercato con prodotti innovativi ci rende un coppia pETFetta.

Informazioni sull’offerta

Con questa offerta non paghi alcuna commissione di trading sull’acquisto e la vendita di tre ETF selezionati dal 30 luglio 2024 al 31 marzo 2025. Tieni presente che pagherai la normale commissione di trading sull’acquisto/vendita e noi te la rimborseremo, insieme a Invesco, entro due giorni lavorativi. Restano solo l’imposta di bollo statale e i costi dei prodotti (TER) dell’ETF.

Trovi i tre «0% Specials» nell’app neon nella scheda Invest. Fai clic su «Scopri» e scorri verso il basso fino a «Temi», dove troverai il riquadro «0% Specials»:

  • Technology Global ESG (IE000Q0IU5T1)
  • Healthcare Global ESG (IE000L4EH2K5)
  • Financials Global ESG (IE00018LB0D8)

Continua a leggere e scopri perché abbiamo scelto proprio questi ETF.

La differenza tra 0% Specials e 0% piano di accumulo

Innanzitutto, per evitare malintesi: lo 0% piano di accumulo è diverso dagli 0% Specials. Con lo 0% piano di accumulo ti offriamo diversi titoli che puoi acquistare allo 0% di commissioni di trading nell’ambito del piano di accumulo. Ti offriamo quindi una costituzione del patrimonio conveniente e a lungo termine, poiché l’offerta di titoli selezionati con lo 0% piano di accumulo resta permanente. Inoltre, come sempre da neon, ti semplifichiamo la vita: investiamo una volta al mese per te in modo automatizzato.

Ma desideriamo offrirti un accesso conveniente a un portafoglio ampio e diversificato anche al di fuori dello 0% piano di accumulo. Ed è proprio quello che ti proponiamo con i nostri 0% Specials: per un periodo limitato puoi acquistare e vendere titoli selezionati nell’app neon senza commissioni di trading.

0% piano di accumulo 0% Specials
Offerta 0% di commissioni di trading sull’acquisto 0% di commissioni di trading sull’acquisto e la vendita
Durata A lungo termine Periodo limitato (offerta attuale: 8 mesi)
Titoli

  • Global Stocks (FTSE)
  • Global Stocks ESG Climate Paris Aligned
  • FuW Swiss 50 ETP
  • AI & Big Data
  • Clean Energy
  • Nasdaq 100
  • S&P 500 

  • Technology Global ESG
  • Healthcare Global ESG
  • Financials Global ESG

Gli «0% Specials»: globali, sostenibili e convenienti

Con i tre ETF Invesco selezionati Technology Global ESG, Healthcare Global ESG e Financials Global ESG, ti offriamo l’opportunità di contribuire al progresso tecnologico, al settore sanitario globale e all’industria finanziaria senza dover rinunciare alla sostenibilità. E allo stesso tempo proteggi il portafoglio, perché i tre ETF convincono per i prezzi d’entrata convenienti e i costi contenuti.

Gli ETF selezionati si basano su indici esistenti, come ad esempio lo S&P Financials World (un cosiddetto «Parent Index»). Una breve digressione: un indice è fondamentalmente un «costrutto artificiale» dei fornitori di indici (come MSCI o S&P Global) e non un prodotto finanziario. Ciò significa che non puoi investire direttamente in un indice, ma solo attraverso prodotti finanziari che rappresentano un indice. Tra questi rientrano, ad esempio, gli ETF.

Il «Parent Index» è l’indice di riferimento sulla base del quale viene creato l’indice derivato e rappresenta la performance generale di un determinato mercato o settore. Di regola, l’indice derivato adotta ulteriori filtri, come ad esempio i criteri di sostenibilità (ESG), al fine di effettuare una selezione più specifica di titoli.

Questo è esattamente il caso dei tre ETF Invesco selezionati: hanno un’impronta di CO2 più leggera e profili ESG migliori rispetto agli indici di riferimento. Saranno escluse le aziende che non soddisfano i criteri ESG (ambiente, sociale e governance) o che sono coinvolte in business controversi come tabacco, armi, sabbie bituminose o carbone. Allo stesso modo, saranno escluse le aziende che non rispettano i principi del Patto mondiale delle Nazioni Unite o che presentano valutazioni ESG basse o assenti. Tutti e tre gli ETF vengono riponderati a cadenza semestrale al fine di ottenere una migliore performance ESG e una minore intensità di CO2.

I tre ETF convincono anche per i loro prezzi d’entrata convenienti e il TER basso rispetto a prodotti d’investimento simili. Per maggiori dettagli sui vari ETF, continua a leggere.

Perché abbiamo scelto l'ETF Technology Global (ESG)?

Con l’ETF Technology Global ESG investi in aziende tecnologiche di grandi e medie dimensioni dei mercati sviluppati. Negli ultimi anni, la maggior parte della crescita del mercato americano è stata guidata da titoli tecnologici come Apple, Nvidia o Microsoft. Se vuoi investire in questa direzione, questo ETF ti offre l’opportunità interessante di partecipare al progresso tecnologico degli ultimi decenni senza dover investire in singole aziende.

Sebbene l’ETF sia relativamente nuovo e piccolo, con una dimensione del fondo di 6 milioni di CHF e 82 aziende incluse, convince per i costi contenuti (0,18% TER) e per il prezzo d’entrata conveniente (7.88 CHF 30.07.2024). Questi vantaggi lo rendono una scelta conveniente in termini di costi rispetto ad altri ETF simili. Tieni presente, tuttavia, che la scelta limitata di imprese in un settore specifico può comportare un rischio maggiore rispetto agli ETF più ampi.

Nella scheda informativa e nei documenti di vendita trovi informazioni complete sull’ETF e sui rischi.

Perché abbiamo scelto l'ETF Healthcare Global (ESG)?

L’ETF Healthcare Global (ESG) ti permette di beneficiare del trend globale del settore sanitario. Negli ultimi anni, a causa delle pandemie e dell’invecchiamento della popolazione, il tema della salute è tornato sempre più alla ribalta. Questo ETF ti offre l’opportunità di investire in aziende sanitarie innovative e in tecnologie che plasmeranno il futuro della medicina.

Con una dimensione del fondo di 2,2 milioni di CHF e 89 aziende incluse, l’ETF riflette la performance delle aziende del settore sanitario con capitalizzazione di mercato grande e media nei mercati sviluppati. Convince per i costi contenuti (0,18% TER) e per il prezzo d’entrata conveniente (5.55 CHF 30.07.2024), che lo rendono una delle opzioni più convenienti in termini di costi rispetto a ETF simili nel settore sanitario.

Nella scheda informativa e nei documenti di vendita trovi informazioni complete sull’ETF e sui rischi.

Perché abbiamo scelto l'ETF Financials Global (ESG)?

Se non hai più ricevuto buoni di partecipazione da neon per i nostri crowdinvesting, questo ETF è un’ottima opportunità per investire in altre società finanziarie. Le aziende incluse hanno naturalmente una posizione più ampia e globale rispetto a neon, ma siamo praticamente certi che tu abbia contatti con loro (quasi) quotidianamente: utilizzi carte di credito e paghi tramite dispositivi mobili, quindi usi i servizi coperti da Financials Global ESG con aziende come Mastercard, Visa o American Express. Inoltre, utilizzi neon invest: questo ETF include anche giganti degli investimenti come Blackrock. Oltre ai punti di contatto personali con te in quanto utente, il settore finanziario svolge naturalmente in generale una funzione importante ed è un’industria di rilevanza globale che colpisce per dimensioni, crescita e innovazione.

Questo ETF include 167 imprese e la dimensione del fondo ammonta a 2,2 milioni di CHF. Come gli altri due ETF, anche Financials Global (ESG) si distingue per i costi ridotti (0,18% TER) e il basso prezzo d’entrata (5.58 CHF 30.07.2024) rispetto ad altri ETF del settore finanziario.

Nella scheda informativa e nei documenti di vendita trovi informazioni complete sull’ETF e sui rischi.

Ti preghiamo di leggere attentamente prima di utilizzare neon invest!

Questo blog rappresenta un'offerta in conformità con LSerFi, art. 3, lit. g, e mira a informare sulla nostra promozione con Invesco. Gli ETF possono essere soggetti a commissioni correnti e altri costi. Una panoramica completa del prodotto è disponibile nella scheda informativa. Le schede informative dei tre ETF sono disponibili nell’app neon e collegate al link sopra riportato. Tuttavia, non costituisce una raccomandazione ad acquistare o vendere alcuno strumento finanziario specifico. In altre parole, sei tu a decidere se acquistare o vendereuno dei prodotti di investimento sopra citati. Prima di utilizzare neon invest, dovresti sempre chiedere consiglio a esperti indipendenti e ricordare che investire comporta dei rischi. È importante che tu investa solo la quantità di denaro che puoi permetterti di perdere – nel peggiore dei casi, tutto il denaro. I risultati passati degli strumenti finanziari non predicono mai i risultati futuri. Se vuoi leggere la versione completa di questo disclaimer in linguaggio legale, clicca qui.

Puoi trovare maggiori informazioni su come guadagniamo nel nostro blog dedicato alla filosofia della collaborazione con i partner.

Se vuoi saperne di più sul nostro piano di accumulo, clicca qui. E se vuoi saperne di più su altri titoli da aggiungere al tuo portafoglio con il nostro piano di accumulo con lo 0% di commissioni d’acquisto, dai un’occhiata a questa pagina.

Inviaci un feedback